Il bowling, in particolare la versione a dieci birilli (Tenpin Bowling), è uno sport che richiede normative, tecniche specifiche, attrezzature specializzate e un ambiente di gioco ben preparato. Questa disciplina moderna ha origini negli Stati Uniti a metà Ottocento ed è arrivata in Europa durante la Seconda Guerra mondiale. Il gioco consiste nel colpire dieci birilli, disposti in un triangolo equilatero, con una boccia forata per il pollice, medio e anulare.
Una partita è composta da 10 frame (sessioni di tiro), in cui il giocatore ha due possibilità di abbattere i birilli. Se li abbatte tutti al primo lancio, realizza uno strike (10 punti più i punteggi dei due tiri successivi). Se li abbatte con due lanci, realizza uno spare (10 punti più il punteggio del lancio successivo). Il massimo punteggio possibile è 300, realizzando 12 strike consecutivi.
La pista è divisa in tre sezioni:
La pista deve essere precisa e regolare, costruita con listelli di legno (acero e pino) o materiali sintetici. L’oliatura della pista è essenziale per protezione e performance di gioco.
I birilli possono essere in legno d’acero o materiale sintetico, con un peso regolamentato tra 1,531 e 1,664 kg. La boccia, che non può pesare più di 7,26 kg, è personalizzabile per adattarsi alla mano e allo stile del giocatore. I giocatori esperti applicano un gancio per curvare la traiettoria della boccia e migliorare l’impatto sui birilli.
Le scarpe sono progettate per proteggere la superficie e permettere al giocatore di scivolare durante il lancio. Hanno una suola in pelle morbida per scivolare sull’approach e un tacco in gomma per fermarsi prima della linea di fallo.
Bowling Ferrara, Calcetto, Giochi elettronici a gettoni, Sala Feste
Via Pianelle, 100 – Ferrara (FE) Cap: 44123
Tutti i giorni: 16:00 – 01:00
Sabato fino alle 02:00
@2023 Bowling Ferrara | P. IVA 02162270389 | Via Pianelle – Ferrrara (FE) 44123 | Cookie & Privacy Policy | Powered by Komunicando